La nostra casa di Parigi
Presentazione
Il collegio, gestito dalle Religiose di Maria Immacolata, è un luogo di accoglienza e condivisione, dove le ragazze (studentesse o giovani lavoratrici dai 18 ai 24 anni) possono trovare un’atmosfera familiare e calorosa in un ambiente cristiano, conviviale e favorevole allo studio.
Più che un semplice alloggio, offre uno stile di vita semplice dove l’organizzazione (che punta sulla partecipazione attiva e sulla sensibilizzazione al bene comune) permette di assumersi una responsabilità collettiva e vivere dei rapporti di collaborazione e amicizia, attraverso le attività proposte e la partecipazione di ciascuna nella vita quotidiana.
Condizioni d’ammissione / Tariffe
Per il prossimo anno accademico, le iscrizioni
iniziano ad aprile

Tariffe
VISUALIZZARE

DOVE SIAMO?
58, rue Saint Didier – 75116 PARIGI
(+33) 1 47 27 96 95
COME RAGGIUNGERCI ?
In metro: linea 2 (fermata Victor Hugo)
linea 6 (fermata Boissière)
linea 9 (fermata Trocadéro)
In autobus: linee 52, 82 (fermata Victor Hugo)
linee 22, 30, 32, 63 (fermata Trocadéro)
linea 1 (linea aeroporto Orly-Paris Étoile)
linea 2 (linea aeroporto CDG-Paris Tour Eiffel)
RER: linea A e C (a una fermata di metro)
PC1 (fermata Porte de La Muette) + autobus linea 63 (fermata Trocadéro)
DETTAGLI ORARIO PORTINERIA
Dal lunedì al giovedì: 6.30 – 23.00
Venerdì e sabato: 6.30 – 24.00
Domenica: 7.00 – 24.00
Giorni festivi: 7.00 – 23.00
DETTAGLIO GIORNI / ORARI DEI PASTI
Dal lunedì al sabato:
- Colazione 7.00-9.00
- Cena 19.30-20.15
Domenica e giorni festivi:
- Colazione 7.00-9.00
Dettaglio dei servizi inclusi
Servizi offerti quest’anno (I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE sono giunti a termine durante l’anno 2021 – le cene riprenderanno da settembre):

Camere singole/doppie
(e qualche triple)

Docce e WC
(interne ed esterne)

Wifi

Riscaldamento

Lavanderia

Sala TV

Biblioteca
Sala studio

Cappella

Giardino

Colazione
(tutti i giorni)

Cucine e piccole sale da pranzo

Cena
(lunedì a venerdì)
In prossimità
- Collegamenti con le principali università
- Università Paris Dauphine-PSL (12 minuti a piedi)
- Lycée Janson de Sailly (5 minuti a piedi)
- Lycée Privato Passy Saint-Honoré (3 minuti a piedi)
- Lycée Saint-Louis de Gonzague (14 minuti a piedi)
- Scuola di cucina Alain Ducasse, Le cordon Bleu
- Trasporti pubblici, servizi utili e salute
- Metro, bus (4-8 minuti a piedi)
- Ufficio postale (3 minuti a piedi), Biblioteca (12 minuti a piedi)
- Studi medici (5 minuti a piedi), Laboratorio di analisi (di fronte), Farmacie (Belles Feuilles, Basire… 2 minuti a piedi)
- Supermercati, alimentari e ristoro
- Casino, Super U, Monoprix, Carrefour Market… (2-7 minuti a piedi)
- Panificio, Picard, Pizzeria, McDonald (2 minuti a piedi)
- Parchi e luoghi d'interesse
- Jardin du Trocadéro (11 minuti a piedi)
- Bois de Boulogne (30 minuti a piedi)
- Tour Eiffel (11 minuti a piedi)
- Arco di Trionfo e Champs-Élysées (15-17 minuti a piedi)
Attività

Cultura/formazione
Corsi di italiano, conferenze, altre attività…

Attività spirituali/formazione umana
Gruppo di preghiera, accompagnamento spirituale, Messe, preparazione per l’Avvento e la Quaresima, pellegrinaggi a Chartres con la diocesi, esercizi spirituali

Animazione/sport
Corsi di chitarra, feste

Sociale/missione
Collaborazione per i corsi di francese per gli immigrati, ecc…
PROPOSTE


Testimonianze

Questa casa mi ha insegnato a vivere in “comunità” con ragazze di diversi paesi.
Ciò mi ha permesso di arricchirmi scoprendo altre culture e soprattutto ha rafforzato in me i valori dell’amicizia e dell’altruismo.
È diventata una seconda casa per me, e, dopo essere stata un nido che mi ha accolta quando ne avevo bisogno, è diventata come una pista di lancio quando mi sono sentita pronta a prendere il volo.

La mia esperienza a Parigi è stata semplicemente meravigliosa!
Per questo devo senza dubbio ringraziare l’ospitalità delle Religiose di Maria Immacolata che mi hanno accolta.
La cosa che ho apprezzato di più? Mi sono sentita a casa sin dal primo istante!
Ho trovato un ambiente caloroso e accogliente, molte persone disponibili e delle ragazze – alcune delle quali sono diventate buone amiche – con cui condividere momenti indimenticabili.
Inoltre, è un tipo di alloggio che consiglio a chi ama vivere in un ambiente multiculturale: il convitto ospita, infatti, ragazze che provengono da tutto il mondo.
È un luogo vivace in cui i momenti di condivisione e svago e il rispetto della privacy si conciliano perfettamente.
Il convitto è ben organizzato: ci sono diversi spazi comuni, una cucina attrezzata, la lavanderia, il refettorio e tutto il necessario per trascorrere un soggiorno perfetto a due passi dalla Torre Eiffel!
Ciò che resterà nel mio cuore però sono soprattutto le persone che lo gestiscono e se ne occupano: sono loro che rendono questo posto speciale con i loro sorrisi e la loro allegria!

Questa casa mi ha insegnato a vivere in “comunità” con ragazze di diversi paesi.
Ciò mi ha permesso di arricchirmi scoprendo altre culture e soprattutto ha rafforzato in me i valori dell’amicizia e dell’altruismo.
È diventata una seconda casa per me, e, dopo essere stata un nido che mi ha accolta quando ne avevo bisogno, è diventata come una pista di lancio quando mi sono sentita pronta a prendere il volo.

Nel convitto, non ci si sente mai sole grazie alla presenza delle altre ragazze e delle suore. Qui, ho potuto conoscere persone da diverse parti del mondo e ho avuto la fortuna di trovare delle amiche favolose. Le attività organizzate ci consentono di condividere dei bei momenti con ragazze e suore.
Anche se lontana dai miei genitori, il “foyer” è diventato per me come una seconda famiglia.
Secondo me, questo è l’alloggio ideale per una studentessa: oltre la sicurezza, è un posto che ti permette di scoprire diverse culture e tanta ricchezza umana.

Quando sono arrivato a Parigi per i miei studi, mi sentivo abbastanza sola, perché non conoscevo nessuno in questa città ed ero lontana dalla mia famiglia.
Fortunatamente, il Foyer e la comunità mi hanno accolta a braccia aperte e mi sono subito sentito accompagnata nella mia nuova vita parigina.
Grazie al “Foyer”, che ora è come la mia seconda casa, ho incontrato persone fantastiche provenienti da diverse parti del mondo, con le quali ho avuto la gioia di percorrere un pezzo di cammino, condividendo momenti indimenticabili della mia vita.
Le suore sono proprio carine, disponibili ed attente.
Questa esperienza, eccellente per me da un punto di vista personale, mi ha davvero aiutata a prendere il volo verso la pienezza e la serenità!

La mia esperienza a Parigi è stata semplicemente meravigliosa!
Per questo devo senza dubbio ringraziare l’ospitalità delle Religiose di Maria Immacolata che mi hanno accolta. La cosa che ho apprezzato di più? Mi sono sentita a casa sin dal primo istante! Ho trovato un ambiente caloroso e accogliente, molte persone disponibili e delle ragazze – alcune delle quali sono diventate buone amiche – con cui condividere momenti indimenticabili. Inoltre, è un tipo di alloggio che consiglio a chi ama vivere in un ambiente multiculturale: il convitto ospita, infatti, ragazze che provengono da tutto il mondo. È un luogo vivace in cui i momenti di condivisione e svago e il rispetto della privacy si conciliano perfettamente.
Il convitto è ben organizzato: ci sono diversi spazi comuni, una cucina attrezzata, la lavanderia, il refettorio e tutto il necessario per trascorrere un soggiorno perfetto a due passi dalla Torre Eiffel! Ciò che resterà nel mio cuore però sono soprattutto le persone che lo gestiscono e se ne occupano: sono loro che rendono questo posto speciale con i loro sorrisi e la loro allegria!
Modulo di preiscrizione
(Queste informazioni private sono confidenziali)
NB: Per il prossimo anno accademico, le iscrizioni iniziano da aprile.
– Si prega di non inviare alcuna richiesta di iscrizione prima di questa data –
Centro di promozione sociale
Per la ricerca di lavoro: dal lunedì al venerdì 9.30-12.30
Per il centro di ascolto: dal lunedì al venerdì 15.30-17.30
Per i corsi di francese: dal lunedì al giovedì 9.30-11.00 / 19.30-21.00
Compilare la scheda informativa inserendo i dati della persona in cerca di lavoro.
Portare con sé una foto, il passaporto o la carta d’identità.
Fornire la fotocopia del passaporto o della carta d’identità.
Fornire due foto d’identità: una per la tessera studenti e una per l’archiviazione.
Fornire la lettera per la richiesta di aiuto alimentare all’opera Saint Vincent de Paul. Portare un documento di identità o il passaporto.
Tel : (00 33) 1 47 27 96 95
Mail : cpsparis@rmieuropa.com
AIUTO A
DOMICILIO
Attraverso questo luogo d’ascolto, mettiamo in contatto due necessità che si complementano: quella delle persone (in particolare ragazze) che cercano un impiego degno come “collaboratrici familiari” e quella delle famiglie che hanno bisogno di aiuto a casa, per le pulizie, in cucina o per assistere persone anziane o bambini (baby-sitting) etc.
Così, aiutiamo:
– le famiglie che hanno bisogno di:
- Un aiuto a domicilio per le persone anziane
- Un aiuto per i lavori in casa (lavori domestici o altro, fisse/part-time)
- Baby-sitting o aiuto per i bambini
- Assistenza durante le degenze ospedaliere
– le ragazze che cercano lavoro in questi settori (colf/badante, servizio domestico e aiuto a domicilio).