Provincia Europea

La nostra casa di Milano

Presentazione

Il COLLEGIO, gestito dalle Religiose di Maria Immacolata, accoglie in modalità a mezza pensione, da settembre a giugno, 124 ragazze, dai 18 ai 26 anni, che si trovano lontano dalle loro famiglie per motivi di studio o per lavoro.

Più che un semplice alloggio, offre un’atmosfera familiare, conviviale e favorevole allo studio, in un ambiente cristiano, in cui l’organizzazione – che punta sulla partecipazione attiva e sulla sensibilizzazione al bene comune – permette di assumersi una responsabilità collettiva e vivere dei rapporti di collaborazione e amicizia, attraverso le attività proposte e il coinvolgimento di ciascuna nella vita quotidiana.

Le suore contribuiscono ad una formazione integrale di ogni ragazza, offrendo anche la possibilità di maturare nella fede cristiana per coloro che lo desiderano.

CONTATTO : 

Condizioni di ammissione e tariffe

 

Modulo per la domanda di ammissione / tariffe
VISUALIZZARE

Condizioni di ammissione / regolamento e vita nella casa
VISUALIZZARE

Tempo del Covid-19: Norme aggiunte al regolamento
VISUALIZZARE

DOVE SIAMO ?

Via Feltre, 73 – 20134 MILANO
Metro: Linea 2 (VERDE) > Fermata UDINE (Venendo da Duomo, cambiare a LORETO)
Autobus: 55, 925, 75, 175, 53

COME RAGGIUNGERCI ?

  • In macchina: dall’autostrada, uscita 8a verso Lambrate (poi prendere Via Rombon/via Passo Rolle / Via Feltre)
  • In treno: stazioni dei treni (Lambrate : 15 mn a piedi o 1 fermata di metro / Centrale : 5  fermate di metro / altre stazioni sulla linea verde : Cadorna, Garibaldi…)
  • In autobus: stazione autobus di Lampugnano (con cambio a Cadorna: 40 mn), San Donato (1 cambio di metro: 30-40 minuti)
  • In aereo: aeroporto di Linate (10 minuti in macchina / 30 minuti con i mezzi pubblici), Aeroporto di Malpensa e Orio al Serio (Bergamo): navetta diretta dalla stazione Centrale (in totale: 1h15)

DETTAGLI ORARI PORTINERIA

Portineria

LUNEDÌ/MARTEDÌ          06.30-23.00
MERCOLEDÌ                   06.30-24.00
GIOVEDÌ/VENERDÌ          06.30-23.00
SABATO                         06.30-24.30
DOMENICA E FESTE        07.30-23.00

(Gli orari di portineria sono ridotti durante il periodo di sospensione delle lezioni, vacanze e altri periodi “speciali”)  

DETTAGLIO GIORNI / ORARI

Dal lunedì al venerdì:
Colazione 6.45-8.30
Cena 20.00

Sabato:
Colazione 6.45-8.30
Pranzo 13.15

Domenica e feste:
Colazione 8.00-9.30

Per voi

Dettaglio dei servizi inclusi

Mezza pensione

 

Stanze singole/stanze doppie

Docce e bagni privati o in comune

Pulizia degli spazi comuni tutti i giorni

Lavanderia con lavatrice e asciugatrice

Wifi

 

Riscaldamento centralizzato

Cappella e cappellina

Sala TV, salottini

Aule studio

 

Distributore automatico di bevande

Giardino

 

Salone delle feste/giochi

Parcheggio per macchine e biciclette

Sala da pranzo e piccole cucine

Lenzuola non fornite.
Ogni ragazza è responsabile della pulizia della propria stanza

accesso

In prossimità

Collegamenti con le principali università

- Politecnico di Milano - PoliMi

  • sede LEONARDO  (Città Studi)
    Linea VERDE, fermata PIOLA (2 fermate15 minuti) / 10 min in bici
  • sede BOVISA
    Linea VERDE, fermata GARIBALDI + PASSANTE, fermata BOVISA (35 minuti)

- Università degli Studi di Milano (UniMi – “La Statale”)

  • sede CITTÀ STUDI
    Linea VERDE, fermata PIOLA (
    2 fermate – 15 minuti) / 10 min in bici
  • sede FESTA DEL PERDONO
    Linea VERDE, fermata LORETO+ Linea ROSSA, fermata SAN BABILA (30 minuti)

- Università degli Studi di Milano-Bicocca (UniMib)

Linea VERDE, fermata GARIBALDI+ Linea LILLA, fermata BICOCCA (30-35 min)

- Università Vita e Salute San Raffaele

Autobus 925 (15 minuti)

- Università Cattolica del Sacro Cuore

Linea VERDE, fermata SANT’AMBROGIO (25 minuti)

- Accademia di BRERA

Linea VERDE, fermata LANZA (30 minuti)

- Scuola d’Arte MOHOLE

LAMBRATE (12 minuti a piedi)

- IULM

Linea VERDE, fermata ROMOLO (35/40 minuti)

- IED

Linea VERDE, fermata ROMOLO (40/45 minuti)

- NABA

Linea VERDE, fermata ROMOLO + Bus 91 (50 minuti)

- Università Bocconi

Linea VERDE, fermata PORTA GENOVA + Bus 9 / 91 (50 minuti)

Nei dintorni

Supermercato (Esselunga, U2…), farmacie (Santa Chiara, Palmanova…), cartolerie, parrucchiere, bar-tabacchi, negozi di telefonia (da 2 a 7 minuti a piedi)

Parco, fast-food, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, ristoranti, hotel, palestre, scuole, parrocchie… (da 1 a 6 minuti a piedi)

Fermate autobus e metro (da 1 a 7 minuti a piedi), stazioni dei treni (15 minuti a piedi o 1 fermata di metro)

muoversi, scoprire

Attività

Cultura/formazione

Corsi di lingua (spagnolo, inglese…), corso di fotografia, serate-dibattito, conferenze, visite guidate(??), primo soccorso e altre attività

Attività spirituali/formazione umana

Gruppo di preghiera, accompagnamento umano e spirituale, formazione cristiana, ritiri ed esercizi spirituali, veglie di preghiera, attività con altri giovani della diocesi, animazione Messa e coro, Mindfulness, Pasqua dei giovani a Roma (settimana Santa), pellegrinaggio a Santiago e altre attività pastorali…

Animazione/sport

Comitato feste, festa di Carnevale, chitarra, Glee Club/canto e teatro (spettacolo di Natale e festa di fine anno)…
Ginnastica, Zumba, Just Dance…
Tornei di calcetto, ping-pong e calcio…
Escursioni e week-end in montagna

Sociale/missione

Colletta per il banco alimentare, distribuzione degli alimenti ai senza-tetto, corsi di alfabetizzazione (?) per gli stranieri, volontariato e altre iniziative di solidarietà

EVENTI

PROPOSTE

parlano di noi

Testimonianze

Collegio di Milano

Modulo di preiscrizione

    Informazioni personali















    Vengo a Milano per *

    Studi




    Stage/lavoro





    Casa di accoglienza

    Tipo di stanza desiderata (indicare l’ordine di preferenza)

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.


    Ulteriori informazioni


    Malattie o handicap / allergie o intolleranze alimentari / diete speciali da seguire / orari particolari o altro…

    Come mi descriverei in poche parole?


    Quali sono le motivazioni che mi hanno spinta a scegliere questo collegio e cosa spero di trovaci?

    Come ho conosciuto questo collegio?


    Eventuali disponibilità per un visita/colloquio, ecc.


    Si prega di scaricare e leggere i nostri termini, il nostro regolamento e informativa sulla privacy. Cliccare qui per consultare i nostri prezzi e le nostre condizioni.
    Dichiaro di aver preso conoscenza del regolamento di questo Collegio e dell’informativa sulla privacy e di accettarne tutte le condizioni.

    Accogliere/accompagnare

    Centro di promozione sociale

    Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00 (Presentarsi tra le 8.30 e le 10.00 per ricevere il ticket)

    Centro d’ascolto: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 17.30

    Corsi di cucina, d’informatica, di formazione all’assistenza a domicilio e al primo soccorso: sabato dalle 16.00 alle 18.00

    Corso d’italiano: martedì, giovedì e sabato alle 16.00

    Preghiera e formazione personale (autostima): domenica dalle 11.00 alle 15.00

    Martedì alle 16.00 alle 18.00

    Giovedì dalle 16.00 alle 18.00

    Una volta al mese, il sabato.

    Fotocopia del passaporto (e permesso di soggiorno nel caso) + una fototessera

    Tel : (00 39) 02 215 26 96

    Mail : cpsmilano@rmieuropa.com

    RICERCA

    AIUTO A DOMICILIO

    Attraverso questo luogo d’ascolto, mettiamo in contatto due necessità che sono complementari tra di loro: quella delle persone (in particolare ragazze) che cercano un impiego degno come “collaboratrici familiari” e quella delle famiglie che hanno bisogno di aiuto a casa, per le pulizie, in cucina o per assistere persone anziane o bambini (baby-sitting) etc.

    In questo modo, aiutiamo:

     

    – le famiglie che hanno bisogno di:

    • Un aiuto a domicilio per le persone anziane
    • Un aiuto per i lavori in casa (lavori domestici o altro, fisse/part-time)
    • Baby-sitting o aiuto per i bambini
    • Assistenza durante le degenze ospedaliere

    – le ragazze che cercano lavoro in questi settori (colf/badante, servizio domestico e aiuto a domicilio).