La nostra casa di Milano
Presentazione
La Residenza, animata dalle Religiose di Maria Immacolata, accoglie in mezza pensione, da settembre a giugno, 85 ragazze dai 18 ai 26 anni, che si trovano lontane dalla propria famiglia per motivi di studio o per l’ingresso nel mondo del lavoro.
Più di un semplice alloggio, offre un’atmosfera familiare, conviviale e favorevole allo studio, in un ambiente cristiano. L’organizzazione – che punta sulla partecipazione attiva e sulla sensibilizzazione al bene comune – permette di vivere la responsabilità, l’amicizia e la collaborazione, attraverso attività proposte e l’impegno personale nella vita quotidiana.
Le suore e altri collaboratori laici contribuiscono allo sviluppo integrale di ogni giovane, offrendo anche la possibilità di crescere nella fede cristiana per chi lo desidera.
Condizioni di ammissione e tariffe

Modulo di richiesta di ammissione
Una volta completato integralmente il modulo di preiscrizione, la responsabile della casa provvederà a contattarvi nel più breve tempo possibile per fissare un colloquio.

Condizioni di ammissione / Regolamento e vita della casa
VISUALIZZA

DOVE SIAMO ?
Via Feltre, 73 – 20134 MILANO
Metro: Linea 2 (VERDE) > Fermata UDINE (Provenendo dal Duomo, cambiare a LORETO)
Bus : 55, 925, 75, 175, 53
COME RAGGIUNGERCI ?
- In auto: Dall’autostrada, uscita 8a verso Lambrate (poi via Rombon / via Passo Rolle / via Feltre)
- In treno: Stazioni ferroviarie (Lambrate : 15 minuti a piedi o 1 fermata di metro / Centrale : 5 fermate di metro / altre stazioni sulla linea verde: Cadorna, Garibaldi, ecc.
- In autobus di linea:
Stazioni degli autobus: Lampugnano (con cambio a Cadorna: 40 minuti), San Donato (1 cambio di metro: 30–40 minuti) - In aereo:
Aeroporto di Linate: 10 minuti in auto / 30 minuti con i mezzi pubbliciAeroporti di Malpensa e Orio al Serio (Bergamo): navette dirette dalla Stazione Centrale (durata totale: 1h15)
Dettagli orari della portineria
LUNEDÌ / MARTEDÌ: 6:30 – 23:00
MERCOLEDÌ: 6:30 – 24:00
GIOVEDÌ / VENERDÌ: 6:30 – 23:00
SABATO: 6:30 – 01:00
DOMENICA e FESTIVITÀ: 7:30 – 23:00
(Gli orari di apertura della reception sono ridotti durante le vacanze scolastiche e altri periodi “speciali”.)
Dettaglio giorni/orari dei pasti
Dal lunedì al venerdì
– Colazione: 6h45-8h30
– Cena : 20h00
Sabato
– Colazione: 6h45-8h30
– Pranzo : 13h15
Domenica e festivi:
Nessun pasto è servito
prestations et services

Demi-pension
du lundi au samedi

Stanza
singola/doppia

Stanze con bagno privato

Entretien des espaces communs chaque jour

Lavanderia con lavatrice e asciugatrice

Wifi dans toute la maison

Riscaldamento centralizzato

Cappella e cappellina

Sala TV, salottini

Aule studio

Distributeur de boissons

Grand jardin (et parc à 20 mètres de la maison)

Salone delle feste/giochi

Parcheggio per macchine e biciclette

Sala da pranzo e piccole cucine
Linge de lit non fourni.
Chaque jeune est responsable de l’entretien de sa chambre.
à Proximité
Connexions avec les universités principales :
- Politecnico di Milano – PoliMi
- campus LEONARDO (Città Studi)
Métro ligne 2 VERTE, arrêt PIOLA (15 mn) [2 stations] / 10 mn à vélo - campus BOVISA
Métro ligne 2 VERTE, arrêt GARIBALDI + “PASSANTE” [2 stations], arrêt BOVISA (35 mn)
- Università degli Studi di Milano - UniMi "La Statale"
- campus CITTÀ STUDI
Métro ligne 2 VERTE, arrêt PIOLA (15 min) [2 stations] / 10 min à vélo - campus FESTA DEL PERDONO
Métro ligne 2 VERTE, arrêt LORETO + ligne ROUGE, arrêt SAN BABILA (30 min)
- Università degli Studi di Milano - UniMib “La Bicocca”
Métro ligne 2 VERTE, arrêt GARIBALDI+ Ligne LILAS, arrêt BICOCCA (30-35 min)
- Università Vita e Salute San Raffaele
Bus 925 (15 min)
- Università Cattolica del Sacro Cuore
Métro ligne 2 VERTE, arrêt SANT’AMBROGIO (25 min)
- Académie de BRERA
Métro ligne 2 VERTE, arrêt LANZA (30 min)
- École d’Art MOHOLE
LAMBRATE – à pied (14 min)
- IULM
Métro ligne 2 VERTE, arrêt ROMOLO (35-40 min)
- NABA
Métro ligne 2 VERTE, arrêt ROMOLO (40-45 min)
- IED
Métro ligne 2 VERTE, arrêt ROMOLO + bus 91 (50 min)
- Università Bocconi
Métro ligne 2 VERTE, arrêt PORTA GENOVA + bus 9 / 91 (50 min)
À proximité
Supermarchés (Esselunga, U2…), poste, banques et distributeurs automatiques, pharmacies (Santa Chiara, Palmanova…), laboratoire d’analyses, papeteries, coiffeur, bar-tabac, boutiques de téléphonie (2 à 7 mn à pied)
Parcs, fast-food, pizzerias, glaciers, pâtisseries, restaurants, hôtels, salles de sport/fitness, écoles, paroisses … (1 à 6 mn à pied)
Arrêts de bus et de métro (1 à 7 mn à pied), Gare (15 mn à pied ou 1 station de métro)
Activités proposées

Culture/Formation
Cours de langues (espagnol, anglais…), cours de photographie, Soirées-débats, conférences, visites, premiers secours, et autres activités

Activités spirituelles / Formation humaine
Groupe de prière, accompagnement humain et spirituel, formation chrétienne, retraites et exercices spirituels, veillées de prière, activités avec d’autres jeunes du diocèse, animation Messe et chants, Pâques des jeunes à Rome (Semaine sainte), pèlerinage à Compostelle, et autres activités pastorales…

Animation / Sport
Comité des fêtes, carnaval, guitare, Glee Club/chant et théâtre (récital de Noël et fête de fin d’année)…
Gymnastique, Zumba, Just dance…
Tournois de baby-foot, ping-pong, football…
Excursions et week-ends en montagne…

Social / Mission
Collecte de la banque alimentaire, distribution d’aliments aux sans-abris, cours de langues pour les étrangers, volontariat et autres initiatives de solidarité.
PROPOSITIONS


témoignages

Ho conosciuto questo collegio tramite passaparola e anche se ero titubante all’idea di dover convivere con molte ragazze, i racconti a riguardo erano così positivi che ho deciso di fare un tentativo. Ora sto concludendo il mio quinto anno e so già che quando dovrò andarmene oltre a un sacco di bei ricordi sentirò tantissimo la mancanza delle persone che ho conosciuto qua e che hanno reso così vivi questi miei anni di università.
Riunirsi a cena con le ragazze del piano e darsi appuntamento a colazione sono diventati i punti saldi della mia giornata ed era bello al rientro poter condividere ogni cosa con la mia compagna di stanza. In realtà prima di iscrivermi la mia intenzione era di sistemarmi in singola, ma all’ultimo momento ho scelto la doppia e da allora non ho più avuto dubbi perché il legame e la complicità che si sono creati con ogni mia “coinquilina” è stato qualcosa di imperdibile.
Un altro aspetto che mi ha sempre colpito è la facilità con cui viene spontaneo essere propositivi in questo ambiente che diventa subito così familiare. Questo anche grazie all’accoglienza straordinaria che sanno offrire tutti coloro che vivono qui e soprattutto le suore; ho incontrato poche persone nella mia vita in grado di dedicarsi alla propria missione con così tanto entusiasmo, e questa loro gioia di passare del tempo con noi ragazze, così come la loro capacità di trasmettere la fede in modo sempre rispettoso e sincero, sono molto toccanti. La mia esperienza in questo collegio mi dice che a volte è possibile trovare molto più di quello che si sta cercando.

Posto accogliente e tranquillo in cui poter trascorrere anni di studio ma sempre accompagnati a momenti di gioia e divertimento (quelli non mancano mai).

Un luogo che, grazie alle splendide persone che lo gestiscono e al clima che si vive con le ragazze, ho sentito subito casa (e che continuo a sentire tale anche dopo 6 anni).

Ho alloggiato in questo collegio per 5 anni.
Le suore sono disponibili e le ragazze fantastiche.
La zona è tranquilla e il collegio ospitale.

È un posto adatto per studiare perché ti permette di trovare momenti idonei per la concentrazione nello studio, ma allo stesso tempo la gioia di ritrovarti insieme ad altre persone ti consente di avere dei momenti di svago e di condivisione!
Le suore sono gentili e disponibili!
Personalmente mi ha aiutato a coltivare delle amicizie sane, legami forti, che non mi sarei aspettati!
Le persone sono gentili e affettuose, c’è una stima reciproca e tanto rispetto, questo contribuisce a creare un ambiente e un’atmosfera chiamata “casa”, dove non ti senti mai sola e sai di poter trovare persone su cui contare!

Ho alloggiato in questo splendido convitto per 2 anni e mi sono sentita subito ben accolta.
È un luogo dove si scambiano sorrisi, abbracci, opinioni, esperienze…
Le suore e la comunità in generale che si occupano del Collegio si dimostrano sempre efficienti ma soprattutto vicine sul piano personale nel momento del bisogno.
Si trova in una zona di Milano molto tranquilla, circondata dal verde e da tutti i servizi di prima necessità.
pré-inscription
Merci de bien vouloir remplir le formulaire en italien.
CENTRE DE PROMOTION SOCIALE
Horaire d’accueil : du lundi au vendredi de 9h30 à 12h00 (se présenter entre 8h30 et 10h pour recevoir un ticket)
Documents à apporter : Photocopie du passeport (et permis de séjour le cas échéant) + une photo d’identité.
Centro d’ascolto: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 17.30
Tél : (00 39) 02 215 26 96
Cours d’italien : Mardi, jeudi et samedi à 16h00
COURS de cuisine / d’informatique / de formation à l’assistance à domicile et aux premiers secours : Samedi de 16h00 à 18h00
Information légale : Mardi de 16h00 à 18h00
Assistance psychologique : Jeudi de 16h00 à 18h00
Aide alimentaire : Une fois par mois le samedi
Prière et développement personnel : Dimanche de 11h00 à 15h00.
Aide à domicile
À travers ce lieu d’écoute, nous mettons en contact deux besoins qui se répondent : celui des personnes (en particulier des jeunes femmes) qui recherchent un emploi digne comme « collaboratrices familiales », et celui des familles qui ont besoin d’aide à domicile, pour le ménage, la cuisine, l’attention à des personnes âgées ou aux enfants (baby-sitting), etc.
Nous aidons ainsi :
– les familles à la recherche de :
- Collaboratrice familiale, interne, externe / part-time (ménage, etc.)
- Aide à domicile pour les personnes âgées
- Baby-sitting / aide pour les enfants (au pair, baby-sitter…)
- Accompagnements en hôpital
– et les jeunes femmes qui cherchent du travail dans le service domestique et l’aide à domicile.